CAPODANNO
2020
PRENOTAZIONI SOLO DIRETTE (TELEFONO O MAIL) PACCHETTO MINIMO ‘TRE NOTTI CON PROGRAMMA’
A PARTIRE DA UN MINIMO DI EURO 639 A PERSONA
A UN MASSIMO DI EURO 969 A PERSONA
PER L’INTERO PROGRAMMA 3 NOTTI AL CASTELLO 4 GIORNI A FIRENZE
SOLO CENONE, MEZZANOTTE E OPEN BAR FINO ALLE 2,00
DA UN MINIMO DI € 120 A UN MASSIMO DI € 150 A PERSONA ALL INCLUSIVE
INFO E PRENOTAZIONI 333 3507788 & 347 3422071
INFO@CASTELLODIMONTALBANO.COM

Il prestigioso duo musicale Jazz Cristina Granata & Cinzia Gizzi

accompagnerà il Cenone di Capodanno 2020 e poi l’Open Bar

Cristina Granata, cantante, compositrice e autrice, laureata in Canto Jazz cum laude presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, laureata in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Ha studiato canto presso l’UM di Roma e presso il Saint Louis College of Music di Roma. Ha collaborato con molti tra i più noti jazzisti italiani: Gegé Munari, Giorgio e Dario Rosciglione, Cinzia Gizzi, Gerardo Di Lella, Lino Patruno, Gabriele Mirabassi, Pietro Ciancaglini, Riccardo Biseo, Renato Gattone, Andrea Avena, Fabio Mariani, Nicola Mingo, Carlo Battisti, Alfredo Santoloci, e tanti altri. Ha collaborato con il pianista classico Stefano Micheletti. Ha cantato nei noti jazz clubs romani: Alexander Platz jazz club, Gregory’s jazz club, Cotton Club, Bebop jazz club, e nell’importante manifestazione Villa Celimontana jazz festival. Ha cantato al Teatro Eliseo di Roma nell’ambito della rassegna “E’ Musica Eliseo jazz 2015”. Ha cantato presso la Sala Accademica del Conservatorio Santa Cecilia di Roma in numerosi concerti. Ha cantato presso l’Auditorium Parco della Musica Di Roma.
Cinzia Gizzi, pianista e arrangiatrice, diplomata in pianoforte classico, laureata in Letteratura Angloamericana, ha approfondito la sua formazione diplomandosi a Boston presso il Berklee College of Music. In attivo nella scena jazzistica nazionale dagli inizi degli anni ottanta, ha avuto occasione di suonare con i più importanti musicisti italiani e con artisti americani di passaggio nella capitale. Come leader di un suo gruppo ha partecipato, tra gli altri, ai Jazz Festival di Roma, Perugia, Pescara, Ivrea, La Spezia, Sanremo, Città del Messico. Nel 1995 ha intrapreso l’attività didattica nei conservatori. Attualmente è titolare della cattedra di pianoforte jazz presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma.
In programma brani inediti e composizioni del repertorio jazzistico Gershwin, Porter, Legrand, Strayhorn e molti altri oltre alle canzoni dopo la mezzanotte