Le Stanze degli Ospiti del Castello di Montalbano sono dedicate ai personaggi che furono Ospiti d’importanza storica del Castello e si ispira, attraverso la scelta dei colori, dei materiali, dello stile degli arredi, delle immagini, agli intrecci delle vite dei suoi più conosciuti e famosi Ospiti con la Storia del Castello.

All’interno della stanza, una grande vasca idromassaggio ad angolo per la coppia, permette di rivivere l’atmosfera della Storia, caldamente avvolti dal movimento dell’acqua.

La Stanza degli Ospiti dedicata a Carlo Magno è l’unica del Castello con due finestroni panoramici.

Il letto è circolare, dal diametro di 220cm ed è incastonato in una parete semi-circolare di vetro, illuminata a comando da spettacolari LED. In tutta la stanza, reliquie provenienti da Paesi lontani.

La Stanza degli Ospiti n. 4 è dedicata a Carlo Magno, uno dei personaggi più ricordati ed ammantati di leggenda dell’intero Medioevo d’Europa.

Fu un combattente forte e coraggioso che attraverso le sue numerose campagne militari conquistò molti paesi e molti popoli.

Grazie alla sua caparbietà, determinazione e supremazia si meritò il titolo di primo fondatore dell’Europa moderna, le vastità territoriali da lui conquistate, furono denominate Impero Carolingio, consacrato su basi cristiane poiché la sua presa di potere aveva stimolato un’importante opera di diffusione della fede cristiana tra le popolazioni germaniche.

Carlo Magno ebbe una vita molto intensa, e durante i suoi 47 anni di regno ininterrotto godé della compagnia di numerose mogli ed alla sua morte lasciò l’immensa eredità ai suoi 10 figli, i quali dettero vita alla monarchia francese, al Regno d’Italia e al Sacro Romano Impero.

Arrivando dal cuore freddo dell’Europa passò più volte da Firenze, nel 773 mentre si dirigeva nella città eterna, nel 781 mentre rientrava al Nord da Roma e nel 786, mentre volgeva alla conquista di Benevento.

Carlo Magno veniva a Firenze per assicurarsi che la città e l’intera regione gli fossero fedeli, e molto fece anche per beneficiarla.

Prenotazioni dirette per telefono: 351 53 46 901
Prenotazioni dirette per Whatsapp: 351 55 89 606