Il Castello di Montalbano è uno dei più antichi edifici storici dell’intera Toscana nonché l’unico Castello nella città di Firenze Il primo nome del Castello di Montalbano fu “Rocca de’ Tedaldi”, dalla nobile famiglia dei Tedaldi da Fiesole che già da tempo lo possedeva nell’anno 768 d.C. quando, Carlo Magno (in viaggio per Roma dove sarebbe stato incoronato Imperatore da Papa Leone III), fu ospite nel Castello del Taldo Tedaldi, poi per questo nominato cavaliere, per la celebrazione del Santo Natale.

Il protagonista del Rinascimento Michelangelo Buonarroti lo ritenne uno dei più straordinari esempi di architettura dei Castelli dell’intera Toscana. Dopo il dominio dei Tedaldi, il Castello ebbe molti proprietari, tra i quali i Benintendi, la Parrocchia di Sant’Andrea a Rovezzano, i Morelli, i Della Ripa, il Conte Monzani, il Conte Nigra che mise il Castello a disposizione di Mussolini per gl’incontri con il Ministro inglese Austen Chamberlain.

Successivamente il Castello si trasformò in un convento di suore di clausura ex prostitute e durante la Seconda guerra mondiale (1941-1944) fu adibito a campo di concentramento per 56 detenuti. Oggi il Castello di Montalbano è adibito a luogo di soggiorno aperto agl’Ospiti provenienti da ogni parte del mondo che ne vogliano rivivere le sensazioni contribuendo al continuo divenire della sua infinita storia. Il Castello offre ospitalità a viaggiatori e visitatori amanti della città di Firenze e della straordinaria Toscana che la circonda, dove storia, cultura, arte e la straordinaria bellezza della natura e dei suoi paesaggi si fondono in un tutt’uno unico al mondo.

Infatti il Castello pur essendo nella città di Firenze (a 15 minuti dal Duomo) si trova nel punto più strategico per raggiungere con estrema facilità e velocità le città e le località storiche di Siena, Arezzo, Lucca, Pisa, San Gimignano, l’intera regione del Chianti e i suoi straordinari paesaggi collinari unici al mondo. Con i suoi più di 1.300 anni di storia il Castello di Montalbano, ospita, al suo interno, 2 strutture turistiche, di particolare pregio e caratterizzazione, denominate Le Celle dei Frati al Castello di Montalbano Le Stanze degli Ospiti del Castello di Montalbano.